- discorso sottile
- discórso sottile(loc.s.m.) Lo stesso che — acutum dicendi genus.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani. 2014.
sottile — agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. che passa sotto l ordito ]. 1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: lamina s. ; tracciare una riga s. ] ▶◀ affusolato,… … Enciclopedia Italiana
sottile — agg. 1. acuto, aguzzo, esile, esiguo, tenue (lett.), piccolo, fino, capillare, affilato, affusolato, aghiforme, filiforme CONTR. grosso, spesso 2. (est.) gracile, magro, minuto, smilzo, diafano (lett.) □ agile, snello, slanciato CONTR. grosso,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
acutum dicendi genus — (loc.s.m.) È Vornatus provoca straniamento e si serve quindi di paradossi. Secondo Lausperg chi ascolta viene stimolato a un lavoro di raziocinio e diviene quindi complice delle idee dell autore. La locuzione indica anche il parlare con… … Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani
taglio — tà·glio s.m. AU 1. il tagliare e il suo risultato: il taglio dell erba, del fieno; dividere a metà un anguria con un taglio netto, fare un taglio preciso, storto | incisione prodotta da un corpo tagliente: c è un taglio nel copertone 2a. lesione … Dizionario italiano
barba — 1bàr·ba s.f. FO 1a. l insieme dei peli che crescono su guance e mento degli uomini: barba corta, lunga, folta, rada; tagliarsi, spuntarsi la barba 1b. estens., l insieme dei peli della parte inferiore del muso di alcuni animali, spec. delle capre … Dizionario italiano
gracile — / gratʃile/ agg. [dal lat. gracĭlis ]. 1. a. [di costituzione fisica piccola e minuta: una bambina g. ; braccia g. ] ▶◀ esile, magro, mingherlino, minuto, smilzo, sottile. ↓ asciutto, snello. ◀▶ corpacciuto, corpulento, massiccio, muscoloso,… … Enciclopedia Italiana
Giorgio Manganelli — (* 15. November 1922 in Mailand; † 28. Mai 1990 in Rom) war ein italienischer Schriftsteller, Essayist, Kritiker, Journalist und Literaturwissenschaftler. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 Werk … Deutsch Wikipedia
Manganelli — Giorgio Manganelli (* 15. November 1922 in Mailand; † 28. Mai 1990 in Rom) ist ein italienischer Schriftsteller, Essayist, Kritiker, Journalist und Literaturwissenschaftler. Inhaltsverzeichnis 1 Leben 2 … Deutsch Wikipedia
intercalare — 1in·ter·ca·là·re agg., s.m. 1. agg. BU che si intercala in una serie o si interpone fra due elementi 2. agg. TS legat., bibliol. → intercalato 3. agg. TS zool. di elemento cartilagineo di alcuni Vertebrati, posto fra gli archi vertebrali 4. agg.… … Dizionario italiano
Giorgio Manganelli — (November 11 1922 May 28 1990) was an Italian journalist, Avant garde novelist and literary critic. A native of Milan, he was one of the leaders of the avant garde literary movement in Italy in the 1960s.Manganelli translated both Edgar Allan Poe … Wikipedia